In Italia ne consumiamo ben 12 miliardi ogni anno e sono uno dei cibi più semplici ed economici che consentono tantissime preparazioni, dolci e salate.
Vuoi sapere come fare a capire quanto un uovo è fresco?
(altro…)
È da almeno un’ora, da quando è terminata la cena, che continuo a ripetere: “Che buono!”. E debbo risultare particolarmente fastidiosa, perché esordisco a ciclo continuo senza aggiungere altro. Abbiate pietà, non riesco a smettere.
“Sei ossessiva compulsiva”, direbbe mia mamma.
Il mio accompagnatore sorride paziente a ogni esclama [...]
Il carnivorismo d’eccellenza si fa spazio a Milano.
ItaliaSquisita, per festeggiare anche la presentazione del “Libro di Festa a Vico 2014” ha deciso di riunire tanti cuochi creativi per interpretare assaggi di carne (e anche qualche chicca per vegetariani e vegani), in chiave contemporanea e streetfood.
Ecco tutti i dettagli di Let’s Meat [...]
Ogni tanto mi inc.. ehm, arrabbio. Ma di brutto proprio. Sento l’embolo partire dalla pancia e salire al cervello, ribollendo come il più tradizionale tra i ragù della tradizione.
Quello che non tollero sono le prese di posizione basate sull’ignoranza. Quella vera, la cui definizione è facilmente rintracciabile anche sullo Zingarelli dal dor [...]
Are you in town and do you need a good cocktail?
Long walks, crowded stores, hysterical motorists may strain you to the limit. It also happens to me and sometimes I feel the need to have a good cocktail.
Here are my favorite cocktail bar in Milan:
(altro…)
Se c’è una cosa che ho imparato durante la mia permanenza in Thailandia è che Moo (si pronuncia tipo muu) e, contrariamente a qualunque buon senso fonetico, significa maiale. Quindi se hai una vocazione islamica e vuoi un piatto a base di manzo, non mimare mai il verso della bestiola o ti ritroverai per sempre nello jahannam. Kra Ta, in [...]
Lo ammetto. Spizzico sempre dal piatto degli altri. Se poi il rapporto d’amicizia è di quelli ben consolidati pure con le mani.
Questa cosa è odiata da molti. Lo so. Ma è più forte di me. (altro…)
A me il burro piace. Punto. A volte compro il salmone affumicato solo per catapultarmi negli anni ’80, quando da bambina aiutavo mia mamma a preparare il pranzo di Natale: ero l’addetta ufficiale alla creazione compulsiva dei ricciolini. E mi sentivo importante. Sarà per questo che non riesco a smettere. Però so che dovrei!
(altro…)
Niente, non c’è nulla da fare. Ognuno ha i suoi momenti di black out; c’è chi si sbronza e non ricorda nulla, chi sviene ogni tanto nelle situazioni più disperate (mai scorderò il mio migliore amico cui è successo alla prima lezione di spinning), chi si fa di “roba” buona e pensa di essere su Marte.. Beh, a me l’ [...]
Teoricamente nella pasta brisée l’uovo non ci va. Però, tutte le volte che la faccio senza mi sembra sciapa, come se mancasse di un quid. Così ci metto l’uovo, sia che si tratti di una tarte tatin o di una quiche, e tutto mi sembra più gustoso!
Ecco come faccio la pasta brisée con l’uovo:
(altro…)