Food for Dummies
  • Milano for Dummies
  • News
  • Food in the City
  • Drink vs Drunk
  • Food Away
  • Recipes
  • Travel
  • Milano for Dummies
  • News
  • Food in the City
  • Drink vs Drunk
  • Food Away
  • Recipes
  • Travel
  • Home
  • Recipes
  • Uovo all’occhio di bue perfetto: facile davvero??

Uovo all’occhio di bue perfetto: facile davvero??

Leggende metro(food) narrano che molti grandi chef, per valutare chi assumere nella propria brigata, abbiano terrorizzato orde di novellini chiedendo loro di cimentarsi nella preparazione di un uovo all’occhio di bue.

“Beh, capirai che ci vuole” è il primo pensiero. Eppure è una preparazione che cela non poche insidie. E tu, sapresti farlo?

Ho deciso di partire al contrario, dalla fine, tu mi dirai se fai tutto, ma proprio tutto, giusto..

Let’s start,  facciamo insieme l’uovo all’occhio di bue perfetto!!

Come deve essere il risultato:

  • l’albume deve essere completamente rassodato ma il suo colore deve apparire bianco candido. No, nessun alone marroncino è ammesso, se lo chef dice “bianco” pure la neve, al suo cospetto, deve impallidire.
  • Il tuorlo deve presentarsi liquido e brillante. Deve essere tiepido, non cotto!

.

.

fried egg 9

.

.

La premessa: Innanzitutto bisogna scegliere l’uovo: deve essere fresco e a temperatura ambiente. E io aggiungo pure bio (per la tua salute e pure per quella del pollastro).

 La padella: io adoro la ghisa. Meglio evitare ferro e rame, conducono troppo il calore.  In alternativa alla ghisa io sceglierei una padella antiaderente dal fondo bello spesso. C’è chi consiglia addirittura di scaldare ben bene la padella di ghisa sul fuoco e poi di cuocere l’uovo a fiamma spenta.

Il fuoco: deve essere dolcissimo, altrimenti l’albume colorisce. Giammai! Se NON lo senti sussurrare “Oh, my sweety” e sospirare, non va bene. Affatto.

.

.

Ecco un ovetto sbagliato che, di norma, è l’uovo che facciamo tutti:

fried egg 3

.

.

Da qui non si scappa: l’uovo all’occhio di bue si cuoce in una noce di BURRO. Davide Scabin sostiene debba essere ‘nocciola’ al fine di conferire all’uovo un buon più buon sapore. Altri dicono di lasciarlo sciogliere solo per il tempo necessario a farlo allargare un pochino. Io adoro il burro nocciola, va da se che..

.

.

.

 Il sale: va spolverato solo sull’albume a cottura ultimata.

.

La cottura secondo il metodo di Ferdinan Point: per prima cosa dividi il tuorlo dall’albume e cuoci l’albume nel pentolino insieme al burro a fiamma bassa fino a che comincerà a rapprendersi. Allontana la padella dal fuoco e, al centro, ricava un piccolo solco. Adagia il tuorlo nell’incavo creato e passa il tutto in forno a temperatura elevata, quel tanto che basta a far intiepidire il tuorlo e a terminare la cottura dell’albume.

Ora puoi finalmente mangiarlo, questo benedetto uovo all’occhio di bue! E, da questo punto in poi, puoi tranquillamente togliere dall’elenco dei detti comuni “Io, cucinare? So fare giusto l’uovo al tegamino”!

Non è facile per nulla…

Recipes
featured, fried egg, learning, uovo al tegamino
Similar posts
  • Introduzione al mondo del #tè –... — Nel senso comune il tè è una delle bevande più conosciute...
  • Primo #VEG market a Milano: aprirà en... — La Germania risulta essere il paese europeo più veg dR...
  • Gin Gin: cheers dal #Gin Day – ... — “Bisogna promuovere la cultura del cibo” Bla bla bla.. A ...
Gin Gin: cheers dal #Gin Day – E la classifica dei miei preferiti
Primo #VEG market a Milano: aprirà entro il #2015

Nessun commento ancora

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay in Food for Dummies Home

Are you looking for an accommodation in Milan? My home could be your home:

cozy loft

Conosciamoci meglio:

  • ABOUT ME
  • CONTATTI
  • MEDIA KIT
I miei Cinguettii

Categorie

  • Drink vs Drunk
  • Food Away
  • Food in the City
  • Milano for Dummies
  • News
  • Prodotti
  • Recipes
  • Travel

Tag Cloud

American recipes beer classifica miei gin preferiti detox drink drunk Eventi a Milano featured food away food in the city fried egg gin Idea Gift In cucina con lo chef LA pizza!! learning libri low cost Milano Milano low cost news nuove aperture pasticceria pizza posti del cuore a Milano Prodotti del cuore recipe recipes ricetta ricetta libanese ricetta veloce ricette di base ricette low cost Ricette pasticceria ristoranti a Milano Shop Tea tecniche di cucina tecniche di pasticceria travel Tè uovo al tegamino veg wine Wines

Sono piaciuti di più:

  • Tutti i segreti della PASTA FROLLA PERFETTA: tecniche di pasticceria
    Tutti i segreti della PASTA FROLLA PERFETTA: tecniche di pasticceria
  • 5 € posson bastare. Mangiare low cost - con sfizio - a Milano
    5 € posson bastare. Mangiare low cost - con sfizio - a Milano
  • New York Cheesecake originale: la ricetta di California Bakery
    New York Cheesecake originale: la ricetta di California Bakery
  • La ricetta della crema pasticcera: tutti i segreti per farla perfetta!
    La ricetta della crema pasticcera: tutti i segreti per farla perfetta!
  • Ricetta Libanese: BABA GHANOUSH
    Ricetta Libanese: BABA GHANOUSH
  • Milano gourmet "low cost": pausa pranzo da sogno a prezzi (più) accessibili
    Milano gourmet "low cost": pausa pranzo da sogno a prezzi (più) accessibili
  • Ganache per macaron: scegli la tua!
    Ganache per macaron: scegli la tua!
  • Come capire se un uovo è fresco
    Come capire se un uovo è fresco
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, sulla base degli spuntini degli autori, per lo più. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.