Food for Dummies
  • Milano for Dummies
  • News
  • Food in the City
  • Drink vs Drunk
  • Food Away
  • Recipes
  • Travel
  • Milano for Dummies
  • News
  • Food in the City
  • Drink vs Drunk
  • Food Away
  • Recipes
  • Travel
  • Home
  • News
  • Primo #VEG market a Milano: aprirà entro il #2015

Primo #VEG market a Milano: aprirà entro il #2015

La Germania risulta essere il paese europeo più veg d’Europa coi suoi 7 milioni di abitanti che scelgono di mangiare vegano e vegetariano. Proprio per questo, a Berlino, il primo supermercato veg è nato già nel lontano 2001.

Dopo aver preso piede nell’Europa del nord pare che il supermercato di soli prodotti vegani approderà, entro il 2015, anche a Milano.

Il claim della catena è “Wir lieben Leben” (Noi amiamo la vita) e in linea con questi princìpi, da Veganz, troveranno posto solo prodotti di origine vegetale e biologici. Alimentari, articoli per l’igiene della casa e della persona che dovrebbero piacere a tutti i consumatori consapevoli, attenti alla qualità. Insomma, il veg (anche) per i non veg.
Nel mio pensiero, la sostenibilità viaggia sui binari del  rispetto per il mondo ma anche dei propri mezzi quindi rimane solo da capire quanto costerà!

Bella iniziativa:in Germania il veg market riserva agli studenti uno sconto del 10%, ogni martedì.

Avrete mica buttato via il vostro libretto universitario??

Stay tuned to www.veganz.de

News
featured, Milano, Shop, veg
Similar posts
  • Potage di patate e topinambur con gra... — Uno dei (pochi) motivi per cui adoro l’inverno, olt...
  • Veg: i trucchi per mantecare il risot... — I risotti piacciono proprio a tutti: onnivori, vegetarian...
  • Veg: come fare il burro vegetale in c... — La sperimentazione mi piace assai… E la mia intolle...
  • Uovo all’occhio di bue perfetto: faci... — Leggende metro(food) narrano che molti grandi chef, per v...
  • Gin Gin: cheers dal #Gin Day – ... — “Bisogna promuovere la cultura del cibo” Bla bla bla.. A ...
Uovo all’occhio di bue perfetto: facile davvero??
Introduzione al mondo del #tè – Cominciamo dall’inizio

Nessun commento ancora

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay in Food for Dummies Home

Are you looking for an accommodation in Milan? My home could be your home:

cozy loft

Conosciamoci meglio:

  • ABOUT ME
  • CONTATTI
  • MEDIA KIT
I miei Cinguettii

Categorie

  • Drink vs Drunk
  • Food Away
  • Food in the City
  • Milano for Dummies
  • News
  • Prodotti
  • Recipes
  • Travel

Tag Cloud

American recipes beer classifica miei gin preferiti detox drink drunk Eventi a Milano featured food away food in the city fried egg gin Idea Gift In cucina con lo chef LA pizza!! learning libri low cost Milano Milano low cost news nuove aperture pasticceria pizza posti del cuore a Milano Prodotti del cuore recipe recipes ricetta ricetta libanese ricetta veloce ricette di base ricette low cost Ricette pasticceria ristoranti a Milano Shop Tea tecniche di cucina tecniche di pasticceria travel Tè uovo al tegamino veg wine Wines

Sono piaciuti di più:

  • Tutti i segreti della PASTA FROLLA PERFETTA: tecniche di pasticceria
    Tutti i segreti della PASTA FROLLA PERFETTA: tecniche di pasticceria
  • 5 € posson bastare. Mangiare low cost - con sfizio - a Milano
    5 € posson bastare. Mangiare low cost - con sfizio - a Milano
  • New York Cheesecake originale: la ricetta di California Bakery
    New York Cheesecake originale: la ricetta di California Bakery
  • La ricetta della crema pasticcera: tutti i segreti per farla perfetta!
    La ricetta della crema pasticcera: tutti i segreti per farla perfetta!
  • Ricetta Libanese: BABA GHANOUSH
    Ricetta Libanese: BABA GHANOUSH
  • Milano gourmet "low cost": pausa pranzo da sogno a prezzi (più) accessibili
    Milano gourmet "low cost": pausa pranzo da sogno a prezzi (più) accessibili
  • Ganache per macaron: scegli la tua!
    Ganache per macaron: scegli la tua!
  • Come capire se un uovo è fresco
    Come capire se un uovo è fresco
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, sulla base degli spuntini degli autori, per lo più. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.